XI° Capitolo Provinciale 8 -15 febbraio 2018: giorno 11

GIORNATA di DISCERNIMENTO

La giornata è iniziata con la condivisione della parola, sul testo del Buon Samaritano.
È stata preparata con una lectio iniziata già la sera precedente, con un commento profondo e stimolante.
Nella mattinata ci sono stati due momenti di illuminazione da parte di Sr Beatrice sul discernimento.
Ci ha ricordato che alla radice del discernimento ci sta il desiderio.
Desiderio che nasce da una mancanza alla quale con la preghiera e l’aiuto dello Spirito cerchiamo una risposta.
Nel pomeriggio ci siamo spostate al cimitero di S. Felice per pregare con le nostre consorelle che ci hanno preceduto in cielo.
Li abbiamo ricordato ... pregato .... chiesto aiuto ... è stato un momento commovente e toccante: un momento in cui “la terra si è unita all’eterno”.
La giornata si è conclusa con la preghiera del vespro e la celebrazione Eucaristica.
Nell’omelia il Padre ci ha invitate a contemplare la compassione di Gesù per l’umanità, compassione che ha augurato alla nuova Provinciale che dovrà guidare la Provincia, perché sia persona che porta l’abbraccio amorevole di Cristo alle sorelle.

 

 

 

XI° Capitolo Provinciale 8 -15 febbraio 2018: giorno 10

 

 

 

 "Sento compassione per questa folla,
    ormai da tre giorni stanno con me è non   hanno  da mangiare   ...” Mc 8,2

 

 

  P. Simone commentando il Vangelo del giorno ci ha invitato a lasciarci raggiungere dallo sguardo di Gesù, ed a contemplare il suo stile di governo, stile preoccupato dei bisogni materiali e spirituali delle persone, non ai propri interessi come accade spesso nel mondo. 

Sr Beatrice ha iniziato la giornata leggendo qualche augurio proveniente da alcune nostre realtà.La mattinata è proseguita con il confronto sui lavori di gruppo, occupandoci fino all’ora di pranzo.

Nel pomeriggio abbiamo ripreso tutti i contributi: sintesi dei lavori assembleari, relazione della Madre Provinciale, la relazione economica, le relazioni delle varie commissioni e associazioni.

La giornata si è conclusa con la celebrazione del grazie per quanto abbiamo vissuto e visto della nostra Provincia, di quanto è stato realizzato in questi tre anni.

Ecco alcuni momenti della celebrazione:

    

Condivisione del “grazie”!

  

 

 

 

 

XI° Capitolo Provinciale 8 -15 febbraio 2018: giorno 9

La giornata è iniziata con la celebrazione Eucaristica, in cui P. Simone, carmelitano, ci ha fatto riflettere sul l’importanza di unificare la nostra vita, mantenere la propria identità, saper ascoltare la voce di Dio e non disperdersi.
In assemblea sono seguiti i chiarimenti sulla relazione della madre Provinciale e poi è stato il turno di Sr Deodata, dell’economa Provinciale, che ha puntualmente  presentato la sua relazione.
Nel pomeriggio sono seguiti i lavori di gruppo per approfondire le relazioni presentate.
Ecco i nostri gruppi di lavoro:

 

 

XI° Capitolo Provinciale 8 -15 febbraio 2018

Giovedì 8 Febbraio 2018 si è aperto a Bergamo l’undicesimo Capitolo della nostra Provincia S. Cuore.
La giornata è iniziata nella chiesa che custodisce le spoglie della nostra cara fondatrice S. Teresa.
Abbiamo celebrato l’Eucarestia ringraziando il Signore per i 187 anni di vita del mostro Istituto, e per invocare l’abbondanza della Spirito Santo sul lavoro Capitolare.
La S. Messa è stata presieduta da Don Ezio Bolis (docente di Teologia spirituale), concelebrata con Don Sandro Assolari, delegato vescovile per la vita religiosa che ci ha portato i saluti e la preghiera del Vescovo di Bergamo.
Don Ezio ci ha offerto la sua profonda e calda riflessione: ha ricordato alcune espressioni di Papa Giovanni XXIII sul nostro Istituto, in particolare ha riletto una sua lettera a proposito del l’imminente partenza delle prime sorelle verso le ... Americhe! Ci ha spronato, come faceva il nostro fondatore, a fare “Cuore largo!”. 
È seguito un breve momento di fraternità condiviso con laici e sorelle giunte da varie comunità. Dopo i saluti le sorelle capitolari si sono radunate con La madre generale che ha aperto ufficialmente il Capitolo.
Nel pomeriggio abbiamo raggiunto la comunità di S. Felice, sede del Capitolo, dove al termine dell’approvazione del regolamento Sr Lorenza ha dato lettura della relazione triennale sulla Vita della Provincia Italiana.

 

 

 

 

 

 

                                                                               

Assemblea Provinciale a San Felice 5 febbraio 2018

Anche oggi apriamo la nostra giornata con l’incontro col Signore Gesù nell’Eucarestia.
Invochiamo con fiducia Dio affinchè si riveli a noi “nella sua dimora”.
Dove abita Dio?
Nelle azioni generate dall’amore, nella storia personale e di comunità, nel nostro stare insieme nel Suo nome.
La Madre Generale apre la mattinata proponendo alcune riflessioni sul valore della LUNGIMIRANZA, che sono di luce per il cammino assembleare; seguono lavori di gruppo.
Dopo un intenso pomeriggio di confronto, chiudiamo il nostro lavoro con un festoso ringraziamento alla Madre Generale sr Beatrice, a sr Giustina, a sr Lorenza, alle segretarie.
Ringraziamo le comunità della Provincia e della Congregazione che si sono fatte presenti con messaggi e che hanno seguito il lavoro assembleare con la preghiera e l’offerta.
Dopo la raccolta delle proposte, con la preghiera si conclude l’Assemblea alle ore 19.30        

   

  

  

   

 

   

 

 

 

 

                                                                   

Pagina 5 di 14

Vai all'inizio della pagina